Il presidente di ARAME Nazionale, Vincenzo Salerno, esprime ai partner della filiera elettrica la massima disponibilità a garantire la prosecuzione delle attività delle Agenzie associate, nel rispetto delle disposizioni governative volte a contrastare la diffusione del virus COVID-19

“La diffusione del Coronavirus sta drammaticamente cambiando il nostro modo di vivere, costringendo ognuno di noi a modificare le proprie modalità lavorative. In alcuni casi sospendendole con la chiusura e in altri, riconducibili a necessità considerate primarie, tra le quali rientra il materiale elettrico, riducendole al minimo.

Le Agenzie ARAME, al pari dei Distributori e compatibilmente con i provvedimenti legislativi in vigore, hanno la ferma intenzione di dare il proprio contributo affinché l’intera Filiera elettrica continui a svolgere il proprio lavoro, offrendo piena collaborazione e disponibilità a tutte le parti in causa, garantendo il rispetto delle disposizioni governative volte a contrastare la diffusione del COVID-19.

Ai clienti, ai quali garantiamo la massima assistenza, chiediamo di aiutarci a soddisfare le loro esigenze, agevolando al massimo tutte le operazioni connesse alla nostra attività.

Inoltre, così come hanno fatto i Distributori, chiediamo alla produzione e alle Aziende mandanti, l’anello più forte e strutturato da cui ha origine la Filiera del materiale elettrico, la massima disponibilità e flessibilità, affinché le reti di vendita possano continuare a svolgere la loro attività, elemento imprescindibile di collegamento tra produzione e distribuzione.

Tutti gli attori della nostra Filiera e la relativa logistica stanno facendo ingenti sforzi per garantire la disponibilità dei prodotti nei punti vendita. In aggiunta alla dedizione e alla professionalità, caratteristiche principali del lavoro svolto abitualmente dalle Agenzie ARAME, occorre essere solidali con tutti per superare questa fase di emergenza globale e creare insieme i presupposti per far ripartire il nostro mercato. Bisogna restare uniti, anche a distanza, per vincere questa dura e difficile battaglia”.