Gli agenti iscritti sia all’Ago (Assicurazione generale obbligatoria) sia all’Enasarco potranno accedere all’indennizzo dei 600 euro.

Lo ha confermato Cecilia Guerra, sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, in una nota video (GUARDA) che rimuove i dubbi interpretativi sui quali Fnaarc Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILTuCS Uil, Ugl e Usarci avevano chiesto chiarimenti.

Le organizzazioni degli agenti e rappresentanti di commercio, nella lettera indirizzata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo, avevano infatti sollevato dubbi sull’interpretazione letterale del decreto legge “Cura Italia” del 17 marzo dove, nell’individuare l’ambito soggettivo di applicazione dell’indennizzo, si fa riferimento ai soggetti iscritti alle gestioni speciali dell’Ago, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie.

In Italia operano 230.000 agenti e rappresentanti di commercio, tenuti al versamento dei contributi previdenziali sia all’INPS (gestione commercianti) che alla Fondazione Enasarco ai fini di una prestazione integrativa.