Videoconferenze: novità da Facebook e WhatsApp

di Amministratore

Il popolare social network ha messo a punto il servizio Messenger Room, che permette di organizzare videoconferenze gratuitamente, coinvolgendo fino a 50 persone, anche senza profilo Facebook, senza limiti di tempo. Per organizzare una conferenza o unirsi, sarà sufficiente cliccare su un link. Messenger Room è in fase di lancio e sarà attivato, nel corso…

ABI conferma: finanziamenti 25.000 euro fino al 25% dell’ultimo fatturato

di Amministratore

Tra le misure di sostegno previste dal Governo per sostenere le piccole imprese e i professionisti, rientrano i prestiti fino a 25mila euro garantiti dallo Stato. Per fare chiarezza su come accedere a questi finanziamenti e quali sono gli importi effettivamente finanziabili, l’Associazione Bancaria Italiana ha diramato una circolare (scaricabile in fondo alla pagina). La…

Risorse a fondo perduto per micro e piccole imprese

di Amministratore

La Camera di Commercio di Milano Monza-Brianza e Lodi ha stanziato 1.500.000 euro per il “Bando Restart Digitale 2020”.  Rivolto alle micro e piccole imprese, mette a disposizione dei contributi a fondo perduto (voucher) per l’adozione di tecnologie e strumenti informatici e digitali. Possono accedervi micro e piccole imprese di tutti i settori, a eccezione di quelle…

Patenti e RCA: proroghe confermate e novità in arrivo

di Amministratore

Il DPCM del 16 marzo 2020 ha introdotto numerose proroghe alle scadenze in ambito automobilistico. Ecco un riepilogo delle principali misure che saranno confermate con l’imminente conversione in Legge dello Stato, prevista nei prossimi giorni e comunque entro il 16 maggio (termine ultimo di conversione). Patente di guida e documenti d’identità scaduti dal 31 gennaio scorso…

Redditi 2018: il 50% tra i 15.000 e i 50.000 euro

di Amministratore

Il reddito complessivo totale dichiarato nel 2019, in relazione all’anno d’imposta 2018, ammonta a circa 880 miliardi di euro (+42 miliardi rispetto all’anno precedente, +5%) per un valore medio di 21.660 euro, in crescita del 4,8% rispetto al reddito complessivo medio dichiarato l’anno precedente.  Lo rende noto il Ministero dell’Economia e delle Finanze in un comunicato stampa.…