Bonus 600 euro: come verificare l’accredito

di Amministratore

Per controllare se il bonus dei 600 euro previsto dal Decreto Rilancio è in pagamento, è sufficiente accedere al proprio fascicolo previdenziale sul sito INPS inserendo codice fiscale e PIN. Una volta entrati nella propria area personale, dovrete scorrere nel menù di sinistra e cliccare sopra l’opzione “prestazioni”; da qui selezionate “pagamenti” per scoprire se l’arrivo del…

Risorse per lo smart working e il lavoro agile

di Amministratore

Pubblicato dalla Regione Puglia l’avviso “Attivazione di un Piano di Innovazione Family friendly nelle PMI” per la promozione del welfare aziendale e di nuove forme di organizzazione del lavoro family friendly, ossia improntati alla destandardizzazione degli orari, ad es. attraverso strumenti come la flessibilità in entrata e in uscita, gli orari a menù, la banca…

Indennità e agevolazioni per agenti: il quadro completo

di Amministratore

Ecco le principali misure previste dal Decreto Rilancio che sono di interesse per gli agenti di commercio. Come ribadisce FNAARC nella guida pubblicata sul suo sito (che riportiamo di seguito), per le modalità di erogazione delle indennità si attendono le circolari di INPS e Agenzia delle Entrate, oltre ai chiarimenti che saranno forniti dai Ministeri…

Il Decreto Rilancio è legge

di Amministratore

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge che introduce ulteriori misure di sostegno all’economia e alle imprese. La relazione illustrativa del decreto conferma che i beneficiari del contributo a fondo perduto sono i titolari di partita IVA, gli esercenti attività d’impresa e lavoro autonomo, secondo quanto anticipato nei giorni scorsi. Per gli agenti di commercio,…

Contagi e infortuni sul lavoro: Inail precisa

di Amministratore

Dal riconoscimento del contagio come infortunio sul lavoro non deriva automaticamente una responsabilità del datore di lavoro. Lo precisa l’Inail in un comunicato stampa, in riferimento al dibattito in corso sui profili di responsabilità civile e penale per le infezioni da Covid-19 di cui l’Istituto abbia accertato l’origine professionale.  “Non si possono confondere i criteri…