Favorire l’accesso e la permanenza alla professione di agente di commercio da parte degli agenti di commercio fino a 30 anni.
È questo l’obiettivo che si prefigge di raggiungere il nuovo Regolamento delle Attività Istituzionali della Fondazione Enasarco, deliberato dall’Assemblea dei delegati lo scorso dicembre e approvato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
In particolare, l’articolo 5 bis del Regolamento, “Agevolazioni giovani agenti”, prevede un regime contributivo agevolato per gli agenti che nel triennio 2021-2023 vengono iscritti alla Fondazione per la prima volta oppure ricevono un nuovo incarico di agenzia dopo tre anni di inattività.
Le agevolazioni sono valide per gli iscritti a Enasarco, fino al compimento del 31° compleanno, che svolgono attività di agenzia in forma individuale; la riduzione dell’aliquota va, a seconda delle fattispecie, da 6 a 10 punti.
Dunque, chi conferirà mandati ad agenti che soddisfano questi requisiti, beneficeranno di una sensibile riduzione dell’onere contributivo per i primi 3 anni di collaborazione.