Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Enasarco ha approvato a maggioranza qualificata la ripresa della procedura elettorale di rinnovo dell’Assemblea dei Delegati, dopo la sospensione causata dall’emergenza da Covid-19.
La situazione attuale consente la ripresa del procedimento elettorale, per cui a partire dal 1° agosto 2020 si svolgerà il residuo periodo di campagna elettorale fino al completamento dei 95 giorni a suo tempo indicati dalla Commissione Elettorale.
Le votazioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati della Fondazione si svolgeranno da giovedì 24 settembre a mercoledì 7 ottobre 2020, dalle 9 alle 18 dal lunedì al venerdì, e dalle ore 9 alle 20 nei giorni di sabato e di domenica.
Gli organi della Fondazione attualmente in carica cesseranno le proprie funzioni all’atto della ricostituzione dei corrispondenti nuovi organi. Fino ad allora, il Consiglio di Amministrazione continuerà a provvedere al meglio per la cura degli interessi di tutti gli iscritti.
Per l’ente previdenziale degli agenti di commercio e dei consulenti finanziari, si apre ora una fase particolarmente importante. La campagna elettorale prenderà avvio dal 1° agosto 2020 e andrà a completare i 95 giorni a suo tempo indicati dalla Commissione Elettorale. Dopodiché verrà aperto il periodo di voto digitale. Ai delegati che verranno eletti spetterà un compito importante, quanto difficile: tutelare e al tempo stesso rendere protagonisti Agenti di Commercio e Consulenti Finanziari in una fase dell’economia nazionale di estrema delicatezza.
“Accogliamo con soddisfazione la decisione presa oggi dal CdA di Enasarco”, ha dichiarato Alberto Petranzan, presidente di Fnaarc, il sindacato nazionale degli Agenti di Commercio che conta oltre 50.000 iscritti.
“Oggi il confronto democratico può finalmente ripartire. L’impegno sarà quello di far conoscere le proposte del nostro programma che mirano a mettere i diritti e gli interessi degli Agenti di Commercio e dei Consulenti Finanziari al centro dell’azione di una Enasarco più moderna, più efficiente e finalmente in grado di stare al passo con le sfide del nostro tempo”.