Mercato in chiaroscuro, ma il futuro è tutto da esplorare – Intervista a Luca Gasparri

di Amministratore

La riduzione degli incentivi statali ha avuto un impatto negativo sui cantieri aperti e ha rallentato gli investimenti. Tuttavia, stanno emergendo nuovi campi di applicazione per il fotovoltaico e per le tecnologie che migliorano l’efficienza energetica. In questo scenario complesso, gli agenti svolgono un ruolo cruciale. Esploriamo le prospettive per chi opera e per chi…

Rexel Italia racconta la Partnership con il Tour de France

di Amministratore

La competizione ciclistica più famosa del mondo partirà quest’anno da Firenze, terra natale di Gino Bartali e di Gastone Nencini, e si svilupperà in tre tappe sul territorio italiano, prima di tornare in Francia; la partenza in Italia celebra il centesimo anniversario della prima vittoria italiana del Tour. Era infatti il 20 luglio 1924 quando Ottavio Bottecchia mise a…

Dove sta andando il mercato del materiale elettrico?

di Amministratore

L’adozione di nuove tecnologie nel settore impiantistico, l’evoluzione degli attori della filiera del materiale elettrico e l’emergere di nuovi fattori come la convergenza con altri mercati, in particolare termoidraulica e ITS, stanno ridefinendo il panorama del mercato. Tommaso Ritucci, Presidente Nazionale di ARAME, esamina questi sviluppi e il loro impatto sulle agenzie di materiale elettrico.…

Da MCE 2024 prospettive di crescita per l’impiantistica

di Amministratore

A Fiera Milano si è conclusa la 43ª edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort, tornata al suo consueto calendario di fine inverno per confermarsi appuntamento di riferimento sul futuro e l’innovazione del settore della climatizzazione, dell’efficientamento energetico, delle energie rinnovabili e idrotermosanitario. Oltre 1.700 espositori e 121.000 visitatori con più del 30% proveniente dall’estero.…