Le domande di prestazioni assistenziali Enasarco possono essere presentate entro il 31 dicembre 2023 e inoltrate esclusivamente nelle modalità e nei termini indicati dalla Fondazione.
Possono essere presentate, se disciplinato nelle singole prestazioni assistenziali:
- domande di prestazioni assistenziali in presenza di reddito o valore ISEE non superiore al limite previsto dalla singola prestazione;
- domande di prestazioni assistenziali in presenza di reddito o valore ISEE superiore al limite previsto dalla singola prestazione;
- domande di prestazioni assistenziali in assenza dell’indicazione reddituale e dei documenti attestanti il reddito o il valore ISEE. In tale ipotesi è obbligatoria la compilazione/presentazione di una apposita dichiarazione, disponibile nell’area riservata.
Il riepilogo delle prestazioni rientranti nel programma 2023
Contributo nascita o adozione
1.000€ per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.
Contributo per maternità
2.700 € alle agenti in attività a cui è nato un figlio (o in gravidanza oltre al 90° gg), tra il 1/01/23 e il 31/12/23.
Contributo assistenza a figli disabili
4.500 € agli agenti e ai pensionati diretti Enasarco i cui figli necessitano di assistenza personale permanente per disabilità.
Contributo per assistenza personale permanente
2.500 € annui ai pensionati Enasarco come partecipazione alle spese di assistenza personale permanente.
Contributo per erogazioni straordinarie
Contributo straordinario per gli agenti che hanno subito danni per catastrofi naturali o eventi pregiudizievoli (infortuni, malattie).
Contributo per infortunio, malattia, ricovero
2.000 € in caso di sospensione temporanea dell’attività lavorativa dovuta a infortunio, malattia o ricovero.
Contributo spese formazione iscritti – ditte individuali
Contributo di partecipazione del 50% della spesa sostenuta fino a un massimo di €1.500/anno per l’aggiornamento professionale delle ditte individuali.
Contributo asili nido
Rimborso di massimo € 1.400 per le famiglie di agenti con figli da 0 a 3 anni.
Contributo per bonus scolastico
Rimborso fino a €800 per nucleo famigliare per figli iscritti a scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e Università.
Progetto Salute Donna
Le agenti donne in attività che effettuano esami per prevenire alcune gravi e ricorrenti patologie possono recuperare l’80% della spesa sostenuta, fino a € 700.
Contributo per spese funerarie
Contributo di partecipazione alle spese funerarie sostenute per il decesso di un iscritto avvenuto nel 2023.